sabato 21 marzo 2009
venerdì 6 marzo 2009
Sabato 7 marzo rosario animato con i canti di Taizé, domenica 8 marzo niente preghiera

Frère Michel di Taizé (1936 - 2009)

Il 24 febbraio, frère Michel, responsabile della fraternità dei fratelli di Taizé ad Alagoinhas (Brasile) è morto accidentalmente in Australia. Aveva 73 anni. Di origini tedesche, nato nel 1936 in Papua-Nuova Guinea, dove i suoi genitori erano missionari, ha studiato in Australia e in Germania. Membro della comunità di Taizé dal 1959, ha preparato un dottorato di ricerca in sociologia a Parigi, pur mantenendo il legame della comunità con l’Aktion Sühnezeichen, che ha costruito la chiesa di Taizé nel 1961-62, come un segno di riconciliazione tra la Germania e la Francia dopo la Seconda Guerra Mondiale. A partire dal 1966, frère Michel ha visitato l’America Latina ed è diventato il responsabile della fraternità in Brasile, a Recife (1967-1972), Vitoria (1972-1978) poi, dal 1978 ad oggi, ad Alagoinhas. Pur vivendo una semplice e gratuita presenza tra i più poveri, frère Michel e i fratelli hanno sostenuto ad Alagoinhas numerosi progetti che hanno contribuito a migliorare la vita del loro quartiere. La scuola per bambini non udenti e non vedenti, fondata da frère Michel, è ben conosciuta in Brasile. Attraverso l’accoglienza nella fraternità e i diversi incontri di giovani, organizzati una volta all’anno in una città, frère Michel ha avuto una grande influenza ed è stato un punto di riferimento per molti giovani brasiliani. Una preghiera in sua memoria sarà celebrata a Taizé Sabato, 14 marzo alle 15h.
Pubblicata la traduzione in italiano di un libro di frère Luc di Taizé
Il libro (vedi immagine) è stao pubblicato da "Il segno dei Gabrielli editori" nel gennaio 2009 ed è la traduzione di un libro del 2001. Vi diamo l'anteprima dell'indice.
Il senso dell’icona 5
- L’icona proclama che Cristo è l’immagine di Dio 6
- L’uomo è invitato a diventare icona vivente di Dio 8
- Pregare con l’icona 9
Il battesimo di Gesù 10
- Una vita nuova 12
- “Ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito,
non può entrare nel regno di Dio” (Gv 3,5) 14
Il volto di Cristo 18
- Un invito che offre l’essenziale 20
- Felice colui che crede 23
Il Cristo e un suo amico 26
- Che siano uno, affinché il mondo creda 28
La madre di Dio 32
- Maria e Gesù 34
- “Icona dello Spirito Santo” 35
La croce 36
- Questo amore che non ha spiegazione 40
- “Padre nelle tue mani affido il mio spirito” (Lc 23,46) 42
La discesa nel luogo dei morti 43
- “Dalle sue ferite noi siamo stati guariti” 46
- La morte e la resurrezione del Cristo, chiave per la storia
dell’umanità 49
La nascita del Signore 50
- “Vi annuncio una grande gioia!” 51
- Il dramma della venuta della luce 53
Per saperne di più... 55